Miele di Melata di bosco, smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Questo prodotto non è più disponibile
Ultimo articolo in magazzino
Disponibile dal:
Il miele di melata si ottiene dalla bottinatura e dalla trasformazione da parte delle api della melata, sostanza zuccherina secreta da alcuni piccoli insetti - afidi, cocciniglie, psille, e in particolare la metcalfa - che si nutrono della linfa degli alberi, come abete rosso, pino, quercia, tiglio e acero.
Di colore marrone scuro, ha un gusto generalmente meno dolce rispetto a quello di altri mieli - presentando infatti una minor quantità di zuccheri - che può ricordare la corteccia o il caramello, e lasciare in bocca un retrogusto amarognolo, con una nota salata.
La consistenza è viscosa, tendente a una lenta cristallizzazione, non cristallizza mai completamente.
Molto ricco di sali minerali e oligoelementi, vitamine e amminoacidi, ha in particolare forte azione antibatterica e antisettica, oltre che antiossidante.
Per la sua nota salata, acida e vegetale si presta particolarmente per l’uso in cucina, per esempio come componente di condimenti.
Ingredienti:
- miele raccolto nei boschi, lontano sia da grandi vie di comunicazione che da zone ad agricoltura intensiva
- smielato a freddo
- da alveari non trattati chimicamente
- non sottoposto a trattamenti termici
- non contiene OGM
- per la cura delle api utilizziamo esclusivamente i prodotti per l’apicoltura biologica.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Miele di Acacia dei boschi del Lago Maggiore, Arona (NO), smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Miele di Castagno dei boschi dell’Alto Vergante, Lago Maggiore, smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Miele di Flora Alpina della Val d’Ossola, smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Miele di Rododendro del Parco Nazionale della Val Grande, (VB) Piemonte, smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Miele di Tiglio della Val d’Ossola, smielato a freddo, da alveari non trattati chimicamente, non sottoposto a trattamenti termici
Propoli naturale grezza con ricetta per tintura al 30%
Stick balsamo labbra 100% naturale, per la cura naturale delle labbra. 5,5 grammi.