Ceci neri secchi coltivati nel parco dell'alta Murgia, in sacco di juta
Questo prodotto non è più disponibile
Ultimo articolo in magazzino
Disponibile dal:
Questa varietà di ceci, coltivata nella contrada di San leonardo, è tipica della Murgia Barese e si adatta bene ai climi secchi e ai terreni calcarei del luogo, infatti non abbisogna di irrigazione. I ceci vengono coltivati senza l’utilizzo di additivi chimici e dopo la raccolta sono sottoposti a vagliatura meccanica, sanificazione e selezione con lettore ottico. Nonostante questo, il sacchetto potrebbe contenere tracce di altri legumi o piccole pietre; si consiglia pertanto un ulteriore controllo prima della cottura, e di tenere poi i ceci a bagno per 36/48 ore.
Il cece nero è gustoso, ricchissimo di fibre (tre volte la quantità presente in un cece comune) e di ferro. È molto indicato come accompagnamento per piatti a base di pesce; se mangiato da solo risulta molto esaltato dall'abbinamento con olio extravergine da monocultivar Coratina.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Pacco da 1 chilogrammo di farina di grano tenero - tipo 1
Pacco da 1 chilogrammo di farina di grano tenero - integrale
Pacco da 1 chilogrammo di farina di farro dicocco - integrale