Farina biologica di farro Monococco macinata a pietra, tipo 1
Ultimo articolo in magazzino
Disponibile dal:
Il Triticum monococcum volgarmente denominato piccolo farro e più comunemente conosciuto come monococco, è una pianta della famiglia delle graminacee ed è ritenuto il primo cereale coltivato dall'uomo intorno al 7500 a.C., in Medio Oriente.
Dal punto di vista nutrizionale si differenzia dal frumento tenero o da quello duro per l'alto contenuto proteico e per l'elevata quantità di carotenoidi (pigmenti liposolubili come il B-carotene, precursore della vitamina A), vitamine (A, E, C e del gruppo B), e sali minerali (Magnesio, Ferro, Calcio, Zinco), che hanno un ruolo rilevante nelle funzioni cellulari e sono efficienti agenti antiossidanti. In particolare il magnesio, presente in misura elevata, facilita l'utilizzazione dell'insulina e migliora l'attività contrattile dei muscoli, evitando così la comparsa dei crampi (molto utile agli sportivi).
Il monococco ha inoltre la caratteristica di avere un tipo di glutine non tossico: se ne ottiene quindi una farina di grande pregio. Pane e pasta prodotti con essa sono eccellenti nella dieta dello svezzamento, ed è ottima per realizzare biscotti e crostate.
Per panificare si consiglia di miscelarla al 50% con farina di grani teneri antichi perché in purezza lievita con difficoltà.
Non ci sono commenti dei clienti per il momento.
Farina biologica di grani teneri antichi macinata a pietra, tipo 1
Farro Monococco biologico semiperlato (Triticum monococcum)